Modello RAD - Vantaggi e svantaggi - Perché e quando usarlo?

Sommario:

Anonim

Ciclo di vita di sviluppo software

Oggi discuteremo dello sviluppo del software e anche del modello RAD. Lo sviluppo del software non è un piccolo processo. Non è qualcosa che potrebbe essere discusso e preparato in un breve periodo. Lo sviluppo del software è un'arte che richiede molti sforzi e buone pratiche.

Nel corso di un periodo di tempo, molti sviluppatori e gestori di team che sviluppano e governano tale sviluppo di software hanno proposto alcune metodologie che consentono di sviluppare facilmente un determinato software. Ci sono molte fasi cruciali che devono essere comprese e implementate correttamente per uno sviluppo regolare.

Per aiutare e facilitare tutte queste cose, il ciclo di vita dello sviluppo del software è entrato in scena. Il ciclo di vita dello sviluppo software, a volte noto anche come SDLC, documenta correttamente tutto il processo e le fasi che devono essere seguite. Alcuni dei principali modelli SDLC proposti e praticati pesantemente sono elencati di seguito:

  • Modello a cascata.
  • Modello iterativo.
  • Modello a spirale.
  • Modello a forma di V.
  • Modello di sviluppo rapido di applicazioni.

& molti altri.

Nella sezione in corso, vorremmo discutere e spiegare di più sul modello di sviluppo rapido delle applicazioni o sul modello RAD.

Come ogni altro modello di sviluppo software, RAD ha anche alcune fasi su cui sottolinea. Queste fasi sono elencate di seguito:

  • Requisiti.
  • Design.
  • Implementazione.
  • Test.
  • Manutenzione.

Ma prima di prendere la nostra discussione sul prossimo argomento, vorremmo concentrarci su un punto cruciale che è: "Come decidere quale modello di ciclo di vita di sviluppo software è il migliore?".

Come scegliere il miglior modello SDLC per il nostro progetto?

È molto importante notare che la scelta del modello SDLC non è solo sufficiente. Il modello SDLC scelto e messo in pratica dovrebbe soddisfare pienamente tutti i nostri requisiti. Non esiste un singolo modello SDLC adatto a tutti. Ogni modello ha i suoi pro e contro . Quindi, prima di scegliere e seguire qualsiasi modello SDLC, dovrebbe essere analizzato, testato correttamente, quindi solo dovrebbe essere preso in pratica in anticipo.

Tornando al nostro argomento, discutiamo alcune altre cose passo dopo passo:

Cos'è il modello RAD?

Ormai, avresti già indovinato il modello RAD. Il modello di applicazione rapida o il modello RAD è uno dei modelli di sviluppo software che è in pratica altamente.

Il modello RAD è in genere un modello incrementale in cui vengono raccolti e sviluppati contemporaneamente più sviluppi di blocchi piccoli - piccoli per ottenere un quadro più ampio. Inoltre, viene elaborato il modello incrementale in cui le principali funzionalità da sviluppare sono suddivise in blocchi più piccoli e realizzabili. Questi pezzi vengono quindi sviluppati individualmente.

Un tipico modello RAD potrebbe essere suddiviso in cinque fasi che sono le seguenti:

  1. Pianificazione e analisi dei requisiti.
  2. Progettare l'architettura del progetto.
  3. Sviluppo e programmazione.
  4. Testing.
  5. Distribuzione e manutenzione.

Facciamo una breve spiegazione di tutte queste fasi.

  • Pianificazione e analisi dei requisiti - Questa fase è una delle fasi più cruciali. Qui i requisiti iniziali vengono raccolti e analizzati correttamente. Ricorda che una comprensione adeguata dei requisiti è molto necessaria affinché il prodotto finale che viene costruito dovrebbe soddisfare le aspettative.
  • Progettazione dell'architettura del progetto - Una volta raccolti i requisiti, il focus successivo è sullo sviluppo dell'architettura del progetto. Un'architettura di progetto dovrebbe essere abbastanza flessibile da accogliere facilmente la nuova aggiunta di file e cartelle.
  • Sviluppo e programmazione: una volta progettata l'architettura, il compito principale successivo è sviluppare il progetto. Questo passaggio prevede la scrittura di pile di codice in modo da ottenere lo stato non realizzabile del prodotto.
  • Test - La fase di test prevede il collaudo del prodotto sviluppato. C'è un team che è coinvolto per test adeguati del prodotto sviluppato.
  • Distribuzione e manutenzione: al termine del test, è possibile distribuire il prodotto sul server. Un progetto distribuito generalmente richiede manutenzione e forse un'aggiunta di alcune funzionalità extra.

Vediamo ora alcuni dei vantaggi e degli svantaggi del modello RAD.

Vantaggi del modello RAD

Alcuni degli importanti vantaggi di questo modello sono elencati come segue:

  1. Rapido sviluppo del prodotto.
  2. Sviluppo di piccoli componenti riutilizzabili.
  3. Revisione ripetitiva durante lo sviluppo.
  4. L'integrazione di componenti riutilizzabili a un livello iniziale consente quindi di risparmiare sforzi nonostante non aggiungano moduli più grandi.
  5. Feedback costruttivo.

Svantaggi del modello RAD

Alcuni dei suoi svantaggi sono:

  1. Richiede molti sforzi per raccogliere tutti i requisiti nella fase iniziale.
  2. Le abilità di modellazione hanno molte dipendenze.
  3. Non adatto per un progetto a basso budget.

Quindi ora conosciamo i vantaggi e gli svantaggi del modello RAD. Ora discutiamo quando si dovrebbe usare il modello RAD.

Quando utilizzare il modello RAD?

Come discusso in precedenza, il modello RAD trova adatto se abbiamo i seguenti requisiti:

  1. Quando è necessario sviluppare un prodotto in breve tempo.
  2. Se ci sono molti sviluppatori in modo che più componenti possano essere sviluppati contemporaneamente. Questi singoli componenti indipendenti piccoli sono integrati per rendere i moduli più grandi.
  3. Se esiste una disponibilità di risorse che potrebbero raccogliere tutti i requisiti nella fase iniziale.

Per comprendere più chiaramente l'argomento attuale, vorremmo discutere quando si dovrebbe usare un modello a spirale in modo che sia più chiaro distinguere tra due . Inoltre, sarebbe utile scegliere quando scegliere cosa.

Perché utilizziamo il modello a spirale?

Un modello a spirale segue un modello di sviluppo software orientato al rischio. Basato sul modello unico di rischio, questo modello aiuta il team a seguire o integrare diversi modelli o processi.

Esempi

Pochi dei casi d'uso tipici del modello RAD sono:

Un caso d'uso tipico può essere lo sviluppo di qualsiasi prodotto che richieda la raccolta, lo sviluppo, i test iniziali seguiti da implementazione e manutenzione.

Conclusione

Per SDLC, è molto importante seguire uno dei modelli per il corretto sviluppo del software. Ogni modello ha i suoi vantaggi e svantaggi. Ciò che è più importante è scegliere un modello SDLC per seguire le sue migliori pratiche che soddisfino i requisiti.

Se uno segue il modello a cascata, il modello a spirale, il modello a V, il modello RAD o qualsiasi altro modello tipico prima di elaborarlo e praticarlo ulteriormente, dovrebbe essere adeguatamente analizzato. Un buon modello SDLC aiuterà nel processo di sviluppo in molti modi. Ciò consentirà di risparmiare gli sforzi e le risorse con conseguente sviluppo migliore e rapido dei componenti

Articoli consigliati

Questa è stata una guida al modello RAD. Qui abbiamo discusso le fasi, i vantaggi e gli svantaggi del modello RAD. Puoi anche consultare i nostri altri articoli suggeriti per saperne di più -

  1. Una carriera come sviluppatori di software
  2. Modello prototipo
  3. Che cos'è lo sviluppo software?
  4. Cos'è la CLI