Differenza tra Inkscape e Illustrator
In questo articolo impareremo a conoscere Inkscape vs Illustrator. Il software Inkscape e il software Illustrator sono generalmente utilizzati per lo stesso scopo della grafica vettoriale. Entrambi sono usati dai progettisti grafici per creare grafica vettoriale e modificarli, ma ognuno ha le sue caratteristiche, che sono diverse l'una dall'altra. Queste diverse funzionalità le rendono diverse. Qui in questo articolo, vedremo entrambi i software per ottenere informazioni su di essi, in modo da poterli utilizzare per i nostri scopi di progetto. Vedremo entrambi i software uno per uno e faremo anche una tabella di confronto di questo software per analizzarli.
Che cos'è Inkscape?
È un software di grafica vettoriale, che viene utilizzato dal progettista grafico per ottenere risultati di qualità dal proprio progetto. È un software supportato da diversi software operativi Windows, Mac OS X e Linux. È un software gratuito e open source che supporta i formati di file SVG (Scalable Vector Graphics) e W3dC. È possibile importare ed esportare file di diversi formati in questo software che è PDF (Portable Document Format), PNG (Portable Network Graphics), SVG (Scalable Vector Graphics), EPS (Encapsulated PostScript) e AL.
Che cos'è Illustrator?
È anche un software di grafica vettoriale ma è sviluppato da sistemi Adobe di fama mondiale e fa parte della loro famiglia di app desktop Creative Cloud. È inoltre compatibile con diversi software operativi Windows 10 e Max OS ed è stato lanciato nel 1987 in linguaggio C ++ da Adobe Inc. È possibile utilizzare questo software per la progettazione di grafica vettoriale che è la progettazione di loghi, la progettazione di banner, la progettazione di modelli e diverse tipo di illustrazione e così via. Supporta anche il formato core Inkscape SVG (Scalable Vector Graphics).
Confronti testa a testa tra Inkscape vs Illustrator (Infographics)
Di seguito sono riportati i primi 5 confronti tra Inkscape vs Illustrator:
Differenze chiave tra Inkscape e Illustrator
Discutiamo alcune delle principali differenze chiave tra Inkscape vs Illustrator:
- Inkscape funziona con il metodo di modifica dei nodi e per la modifica dei nodi utilizziamo lo strumento Nodo, mentre Illustrator utilizza lo strumento di selezione diretta per lavorare su nodi di percorsi di qualsiasi grafica. Entrambi hanno i loro strumenti di competenza per fare questi lavori e danno i migliori risultati dai loro lavori.
- Abbiamo diverse scorciatoie per applicare lo stesso comando in entrambi i software. Ad esempio, il comando Annulla viene eseguito premendo Ctrl + Z in entrambi i software, ma il comando Ripeti viene eseguito premendo il tasto Ctrl + Y dalla tastiera in Inkscape, mentre in Illustrator dobbiamo premere Ctrl + Maiusc + Z per ripetere il comando.
- In Illustrator dobbiamo premere Alt + Rotellina del mouse per ingrandire o ridurre mentre in Inkscape dobbiamo premere Ctrl + Rotellina del mouse per ingrandire o ridurre.
Tabella di confronto tra Inkscape e Illustrator
Diamo un'occhiata ai principali confronti tra Inkscape vs Illustrator:
Software Inkscape | Software Illustrator |
È stato rilasciato nel novembre 2003 e puoi trovarlo dal sito Web ufficiale di questo software che è www.inkscape.org e goderne le funzionalità gratuitamente. | È stato rilasciato nel marzo 1987 e puoi trovarlo dal sito Web ufficiale del sistema Adobe che www.adobe.com/products/illustrator e ottenerlo pagando alcune spese come costo di un membro autorizzato di questo software. |
È un software open source che significa che è gratuito per l'uso da parte di chiunque sia interessato alla progettazione grafica e inizi il suo interesse per la progettazione grafica. | Non è un software open source e per utilizzare questo software è necessario accedervi acquistando una licenza rilasciata dal sistema Adobe. Adobe ti offre una versione di prova gratuita per alcuni giorni in modo che tu possa capire se quel software ti fa bene o meno e familiarizzare con quel software. |
Può essere un software economico per i principianti della progettazione grafica perché è gratuito e non utilizza risorse RAM molto elevate. Quindi puoi iniziare a lavorare in questo software con un normale personal computer o laptop. | Può essere un po 'costoso per i principianti, ma è buono per gli utenti professionali di un progettista grafico perché gli utenti professionisti possono facilmente mantenere gadget per questo software, che fornisce un ambiente di lavoro regolare per questi progetti di alta qualità. |
È un software di apprendimento semplice perché ti offre un ambiente intuitivo con strumenti di facile gestione e puoi acquisire la tua esperienza nella grafica vettoriale con questo software e puoi anche costruire un concetto di base di ogni singola caratteristica della progettazione grafica vettoriale. | È anche un software facile da usare, ma puoi acquisire la tua competenza in questo software una volta acquisiti familiarità con gli strumenti di questo software. Dopo avere una buona padronanza di questo software, anche la gestione di questo software e del suo strumento diventa facile per te. |
Puoi imparare questo software dai tutorial You-tube e da alcuni istituti locali, ma troverai meno tutorial di questo software da parte dei tutor professionisti. | Come sappiamo è un software utilizzato professionalmente, quindi abbiamo molti buoni tutorial e seguiti da tutor professionisti per l'apprendimento di questo software. |
Conclusione - Inkscape vs Illustrator
Ora comprendere Inkspace e Illustrator è molto facile per te e puoi sceglierne uno solo perché hai una buona conoscenza delle funzionalità di questo software. Una volta che ne hai una buona conoscenza, puoi utilizzarli sempre di più nel tuo progetto e rendere il tuo progetto accattivante per gli spettatori.
Articoli consigliati
Questa è una guida a Inkscape vs Illustrator. Qui discutiamo le differenze chiave tra Inkscape e Illustrator con le infografiche e la tabella di confronto. Puoi anche consultare i nostri altri articoli correlati per saperne di più -
- Principali differenze chiave tra Illustrator e InDesign
- Adobe Illustrator per studenti qualificati
- Differenza tra AutoCAD vs AutoCAD LT
- Guida alle principali differenze di Photoshop vs Paint
- Differenze rispetto a Photoshop vs Illustrator