Installa Blender - Requisiti e procedura dettagliata di installazione di Blender

Sommario:

Anonim

Come installare Blender

Blender è un software di modellazione, animazione e rendering 3D. Soprattutto Blender è un programma di grafica 3D per computer gratuito e open source. Blender è più comunemente usato per creare film animati, arte, modelli stampati in 3D, effetti visivi e videogiochi. Blender è stato inizialmente rilasciato nel 1998 da Ton Roosendaal. Il programma è scritto in C, C ++ e Python Languages.

Caratteristiche di Installa Blender

Alcune delle caratteristiche più importanti di Blender sono di seguito:

  1. Scartare UV
  2. texturing
  3. Modellazione 3D
  4. Rigging e skinning
  5. Simulazione delle particelle
  6. Simulazione del corpo molle
  7. Partita in movimento
  8. Grafica animata
  9. Montaggio video
  10. Compostaggio.

Blender è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows, Mac OS e Linux. Il programma è disponibile nelle versioni a 32 e 64 bit.

Blender supporta un motore di rendering interno che aiuta a renderizzare scanline, occlusione ambientale e illuminazione indiretta. Questi effetti possono essere esportati in molti formati su varie piattaforme. Blender ha anche un motore di rendering Path Tracer chiamato Cycles. Questo motore è specializzato per supportare l'unità di elaborazione grafica nel processo di rendering. Renderer Cycles supporta anche Open Shading Language.

Blender è integrato con molti editor diversi per visualizzare e modificare varie tecniche di informazione.

Il programma include set di strumenti per l'animazione dei fotogrammi chiave. Questi strumenti sono specializzati in cinematiche inverse, deformazioni basate su curve e reticoli e animazioni di forme. Questi strumenti aiutano inoltre l'utente a creare animazioni non lineari. Il programma viene inoltre assimilato con un compositore basato su nodi nel processo di rendering che funziona con Open CL. Il programma utilizza il linguaggio di scripting Python per lo sviluppo di strumenti, logica di gioco, automazione delle attività e prototipazione. Blender dispone di modificatori che aiutano a eseguire effetti costruttivi e strumenti a matita per grasso per l'animazione 2D nell'ambiente 3D.

Blender ha funzionalità illimitate nel suo bucket e non è nientemeno che altri software concorrenti nel mondo 3D. Inoltre, essendo software open source e gratuito, attira molte persone da diversi campi del design.

Blender è anche usato per simulazioni di fumo, pioggia, polvere, acqua, capelli e stoffa. Blender utilizza il Metodo Lattice Boltzmann per simulare liquidi e fluidi che aiutano l'utente in molti modi.

Quanto segue è il requisito di sistema per installare Blender

1. Il programma richiede un minimo di CPU dual core a 32 bit che è 2GHz con supporto SSE2 e si consiglia principalmente una CPU quad core a 64 bit.

2. Il software richiede almeno una RAM da 2 GB. Si consiglia di utilizzare una RAM di circa 8 GB.

3. Una scheda grafica Open GL 2.1 è un requisito minimo con una RAM video da 512 MB. Si consiglia vivamente di utilizzare una scheda grafica Open GL 3.2 con una RAM video da 2 GB.

4. Un display di 1280 x 768 pixel è il requisito minimo con un processo di colore a 24 bit.

5. Per installare Blender è necessario anche un pacchetto ridistribuibile di Visual C ++ 2013.

Formati di file compatibili

  • Blender archivia più scene in un singolo file. Questo file si chiama Blend File.
  • Il ". Blend ”I file sono indipendenti dalla piattaforma e sono compatibili con diverse versioni di Blender.
  • Blender organizza le informazioni come diversi tipi di "blocchi di dati", come Oggetti, Maglie, Lampade, Scene, Materiali e immagini.
  • Gli utenti possono anche collaborare o modificare gli Strumenti 3D con gli script che dispongono delle funzionalità di Blender e che sono supportati da Blender.
  • Blender assiste anche molti formati di file 3D per l'importazione e l'esportazione del processo. Questi formati sono 3DS, FBX, DXF, SVG, VRML, STL e X3D. Questi formati di file sono formati comuni di vari programmi 3D.

Come installare Blender su piattaforma Windows

Passaggio 1: visita il sito Web di Blender.

Passaggio 2: fare clic sul collegamento per accedere alla pagina di download. Inoltre, selezionare il sistema operativo per installare il programma.

Passo 3: Ora, esegui il programma di installazione scaricato che sarà probabilmente disponibile nella cartella di download.

Passaggio 4: Ora, fai clic sul pulsante Avanti per avviare il processo di installazione.

Passaggio 5: fare clic sul pulsante Avanti, quando viene richiesto di andare avanti nel processo.

Passaggio 6: In questo passaggio, l'utente può modificare la posizione predefinita del programma. Fai clic su Installa per andare avanti.

Passaggio 7: attendere che il programma installi Blender.

Passaggio 8: fare clic su Fine e completare il processo di installazione di Blender.

Passo 9: Dopo aver installato il programma, la finestra di Blender apparirà così. L'interfaccia di Blender è la stessa in tutti i sistemi operativi.

Passaggio 10: il software inizia con la schermata predefinita ed è diviso in cinque aree principali che contengono gli editor in generale. L'interfaccia di Blender ha

  • Vista 3D gigante e ampia
  • C'è una barra degli strumenti della linea temporale nella parte inferiore dell'interfaccia utente
  • In basso a destra, si trova un editor delle proprietà.
  • In alto a destra, viene dato un Outliner.
  • Nella parte superiore dell'interfaccia utente, viene visualizzato un editor di informazioni.

Passaggio 11: L'interfaccia utente del programma è progettata in modo tale da aiutare l'utente a comprendere facilmente ogni strumento e funzionalità.

Passaggio 12: L'interfaccia utente viene creata in modo molto chiaro e ordinato che consente all'utente di visualizzare e lavorare su tutte le opzioni e gli strumenti importanti in un lampo senza spostare o spingere gli editor nell'interfaccia utente.

Passaggio 13: gli utenti possono accedere agli strumenti in modo semplice ed efficace. Non hanno bisogno di perdere tempo a scegliere tra i vari strumenti. Blender usa anche molte scorciatoie da tastiera per accelerare il lavoro. Queste scorciatoie da tastiera possono essere modificate e aggiornate nell'editor Keymap.

Articoli consigliati

Questa è stata una guida per installare Blender. Qui abbiamo discusso il processo Concept, Requisito e Step by Step dell'installazione di Blender su Windows. Puoi anche consultare i nostri altri articoli suggeriti per saperne di più -

  1. Progettazione di software 3D
  2. Strumento sfocatura in Photoshop
  3. Cinema 4d vs 3ds Max
  4. Buzz vs Viral Marketing: contrasto esclusivo
  5. Testo 3D in Blender | Guida dettagliata