Introduzione al debug
Il debug è il processo di ricerca dei bug, ad esempio errori nel software o nell'applicazione e loro correzioni. Qualsiasi programma software o prodotto che viene sviluppato subisce varie fasi: test, risoluzione dei problemi, manutenzione in un ambiente diverso. Questi programmi software o prodotti contengono errori o bug. Questi bug devono essere rimossi dal software per sviluppare software privo di bug. Il debug non è altro che un processo utilizzato da molti tester di software per trovare quei bug e risolverli. Il debug si riferisce alla ricerca di bug, all'analisi e alla loro correzione. Questo processo ha luogo quando il software fallisce a causa di alcuni errori o il software esegue una cosa indesiderata. Il debug sembra semplice ma è un'attività complessa in quanto è necessario correggere tutti gli errori in ogni fase del debug.
Perché abbiamo bisogno del debug?
Qualsiasi software sviluppato deve essere privo di bug prima di essere rilasciato o immesso sul mercato. Poiché esiste molta concorrenza sul mercato, ogni organizzazione vuole essere al top. È possibile se il tuo software è privo di bug e il cliente è soddisfatto del tuo software. Il cliente si rallegra se non trova alcun errore durante l'utilizzo del software. Per rendere felice un cliente, il software deve essere privo di bug e risolto utilizzando il processo di debug. Questo è il motivo per cui ogni organizzazione deve eseguire il processo di debug prima di rilasciarli sul mercato.
Processo di debug
Di seguito è riportato l'elenco delle fasi coinvolte nel processo di debug
1. Identificare l'errore
Identificare gli errori in una fase iniziale può far risparmiare molto tempo. Se commettiamo un errore nell'identificare un errore, questo porta a un sacco di tempo perso. È difficile trovare errori o errori nel sito di un cliente. Identificare l'errore corretto è importare per risparmiare tempo ed evitare errori nel sito dell'utente.
2. Identificare la posizione dell'errore
Dopo aver identificato un errore, dobbiamo identificare la posizione esatta nel codice in cui si verifica un errore. L'identificazione di una posizione esatta che porta all'errore può aiutare a risolvere il problema più rapidamente.
3. Analizza errore
In questa fase, è necessario utilizzare un approccio appropriato per analizzare l'errore. Questo ti aiuterà a capire il problema. Questa fase è molto critica poiché la risoluzione di un errore può portare a un altro errore.
4. Dimostrare l'analisi
Una volta che l'errore identificato è stato analizzato, devi concentrarti su altri errori del software. Questo processo prevede l'automazione del test in cui è necessario scrivere i casi di test attraverso il framework di test.
5. Copertura del danno laterale
In questa fase, devi eseguire test unitari di tutto il codice in cui apporti le modifiche. Se tutti i casi di test superano il test, è possibile passare alla fase successiva oppure è necessario risolvere il caso di test che non supera il test.
Correggi e convalida: questa è la fase finale del processo di debug, in cui è necessario correggere tutti i bug e testare tutti gli script di test.
Vantaggi del debug
Di seguito è riportato l'elenco dei vantaggi del debug
- Risparmio di tempo: l' esecuzione del debug nella fase iniziale consente di risparmiare tempo per gli sviluppatori di software in quanto possono evitare l'uso di codici complessi nello sviluppo del software. Non solo fa risparmiare tempo agli sviluppatori software, ma risparmia anche la loro energia.
- Segnala errori: fornisce un rapporto errori non appena si verificano. Ciò consente il rilevamento di errori in una fase iniziale e rende il processo di sviluppo del software privo di stress.
- Interpretazioni semplici: fornisce interpretazioni semplici fornendo ulteriori informazioni sulle strutture di dati
Rilascio di software privo di bug: individuando errori nel software, consente agli sviluppatori di risolverli prima di rilasciarli e fornisce software privo di bug ai clienti.
Vari strumenti di debug
Per identificare e correggere i bug sono stati utilizzati vari strumenti, gli strumenti di debug è un programma software che viene utilizzato per testare ed eseguire il debug di altri programmi software. Esistono molti strumenti di debug open source disponibili sul mercato come DBX, GDB, ecc.
Alcuni degli strumenti di debug sono elencati di seguito.
1. GDB (il debugger GNU)
2. LLDB
3. Radare2
4. Debugger di Microsoft Visual Studio
5. Valgrind
6. WinDBg
7. Debugger JavaScript di Firefox
8. Debugger di Eclipse
9. Braccio DTT (Allinea DDT)
10. WDW (debugger OpenWatcom)
Strategie di debug
Di seguito sono riportate le diverse strategie di debug come segue:
1. Strategia di apprendimento
Prima di trovare un bug nel software o nel prodotto è molto importante imparare con attenzione quel software o prodotto. Perché senza alcuna conoscenza non è possibile trovare errori. Se conosci molto bene il sistema e sai come funziona, solo tu puoi trovare bug in quel software.
2. Esperienza
L'esperienza precedente può aiutarti a trovare tipi simili di bug e anche la soluzione per la risoluzione dei bug. Dipende dall'esperienza del singolo esperto che come potrebbe trovare l'autobus rapidamente.
3. Analisi diretta
l'analisi dei programmi in avanti implica il monitoraggio del programma in avanti utilizzando istruzioni di stampa o punti di interruzione in punti diversi. È più interessato alla posizione in cui si ottengono risultati errati.
4. Analisi all'indietro
L'analisi all'indietro del programma comporta il riavvolgimento del programma dalla posizione in cui si verificano errori per identificare la regione del codice difettoso.
Conclusione
In questo articolo, abbiamo visto cos'è il debug, il processo di debug insieme alle esigenze e ai vantaggi del debug. Qui abbiamo anche discusso di vari strumenti e strategie di debug per eseguire il debug. Spero che questo articolo ti sia stato utile.
Articolo raccomandato
Questa è stata una guida a Che cos'è il debug? Qui discutiamo i processi, gli strumenti e le strategie insieme ai vantaggi del debug. Puoi anche consultare i nostri altri articoli suggeriti per saperne di più -
- Vantaggi di Python
- Istruzione Switch in Matlab
- Miglior IDE Java
- AngularJS Alternative
- Eclipse vs IntelliJ