Alternative a Matlab - Le 7 migliori alternative a Matlab con usi e funzionalità

Sommario:

Anonim

Introduzione alle alternative di Matlab

Matrix Laboratory noto anche come MATLAB è un linguaggio di programmazione di alto livello. Fornisce un ambiente interattivo per eseguire calcoli in vari campi come matematica, scienze e flussi ingegneristici. I risultati possono essere visualizzati e generati come report per ulteriori analisi. Matlab è il pioniere nel combinare queste cose. Un team di professionisti sviluppa le cassette degli attrezzi e rilascia solo dopo test rigorosi. Una conoscenza preliminare dei linguaggi Java, C, C ++ o Fortran è utile prima di utilizzare Matlab. Varie funzioni matematiche e comandi di libreria incorporati vengono utilizzati per analizzare i dati, generare grafici ed eseguire integrazioni e differenziazioni complesse. Qui discutiamo l'elenco delle alternative a Matlab.

Usi Di Matlab

  • Può gestire i problemi di array e Matrix
  • Tracciamento di oggetti 2D e 3D
  • Risolvere equazioni complesse in Algebra
  • Analisi dei dati
  • Comunicazione ed elaborazione dei segnali
  • Elaborazione di immagini e video
  • Test di diversi dispositivi di misurazione

Senza l'accesso al codice sorgente di Matlab, non è possibile comprendere la piena funzionalità e i casi d'uso delle varie funzioni integrate o modificarle. Un singolo file di licenza può costare centinaia di dollari. Probabilmente è il lato più alto per le persone che sono al di fuori di qualsiasi organizzazione. Fortunatamente, ci sono diverse alternative a Matlab che offrono accesso gratuito. Sulla base dell'obiettivo dell'Utente si può trovare giustamente qualcosa di simile a Matlab.

Elenco delle alternative a Matlab

Le diverse alternative a Matlab sono le seguenti:

1. GNU Octave

Se stai cercando qualcosa di più vicino a Matlab in termini di compatibilità e capacità computazionale, Octave è la migliore alternativa a Matlab. La maggior parte dei progetti sviluppati per Matlab funziona anche su Octave. Funziona su qualsiasi sistema operativo senza alcuna modifica.

Caratteristiche

  • Può gestire una sintassi matematica potente ed è dotato di strumenti di tracciamento e visualizzazione.
  • Open-source ed è compatibile con tutti i sistemi operativi
  • Sviluppato principalmente per calcoli numerici lineari e non lineari complessi
  • Può eseguire lavori sia interattivi che batch
  • Compatibile con gli script Matlab e altri moduli scritti in Java, C ++ o Fortran.

2. Scilab

Scilab è un open source simile all'implementazione di Matlab. Le tecniche di approssimazione note come calcolo scientifico vengono utilizzate per risolvere problemi numerici. Per raggiungere questo obiettivo, il team di sviluppatori Scilab ha utilizzato solutori e algoritmi per creare le librerie algebriche. Scilab è una delle principali alternative a Matlab insieme a GNU Octave.

I file della libreria di Scilab si basano su quanto segue:

  • Analisi dei dati
  • Sviluppo di algoritmi complessi
  • Modelli di calcoli precedenti

I calcoli matematici si basano su:

  • Progressione e regressione
  • Trasformate di Fourier
  • Analisi differenziale e integrale
  • Equazioni differenziali ordinarie

I dati possono essere visualizzati utilizzando uno dei seguenti:

  • Grafici a torta
  • Linea, grafici a barre
  • Gli istogrammi
  • Annotazioni MathML

3. Massimi

Un'altra alternativa di Matlab è Maxima che è stato ispirato dal leggendario sistema Algebra Macsyma. È un sistema utilizzato per manipolare espressioni numeriche come serie di Taylor, trasformazioni di Laplace, vettori, tensori e matrici. Risultati molto precisi vengono forniti utilizzando numeri galleggianti esatti, valori frazionari e numeri interi. Il file manager di Source Forge è costituito da tutti i file binari precompilati. Il codice sorgente può essere compilato su Windows, Mac OS, ecc. I dati e le funzioni possono essere tracciati in due e tre dimensioni. È disponibile pubblicamente con utilizzo attivo. Maxima si sottopone a frequenti aggiornamenti per rimuovere i bug e migliorare la codifica. Nuovi suggerimenti sono forniti dai membri attivi della comunità.

4. Sage Math

Sage Math è un altro sistema software che offre un'alternativa a MatLab. Viene utilizzato per analizzare set di dati di grandi dimensioni e aiutare nelle ricerche scientifiche. Basato sulla libreria scientifica basata su Python. Python è chiaro e facilmente leggibile. È sintatticamente simile a Matlab. Fornisce un'interfaccia a riga di comando e strumenti incorporati per svolgere funzioni matematiche. L'installazione di Sage è gratuita e può essere personalizzata. Possiamo aggiungere moduli in qualsiasi fase. Matlab può elaborare più rapidamente insiemi di dati di grandi dimensioni grazie ai suoi file di libreria compilati Fortran. Ma essendo Sage efficiente in termini di costi, i piccoli ritardi nei tempi sono ignorati.

5. AnyLogic

AnyLogic è la migliore alternativa a Matlab che è un software di simulazione open source per affrontare qualsiasi sfida aziendale. È un ambiente drag-and-drop praticamente piacevole. Include un linguaggio di modellazione grafica scritto con Java e può essere personalizzato. AnyLogic fornisce una piattaforma per risolvere le sfide di business dinamiche mediante la simulazione delle esigenze. Esistono vari strumenti per risolvere complessi moduli aziendali e fornire report e modelli di flusso di lavoro eleganti. Migliaia di organizzazioni commerciali, istituzioni accademiche fanno uso di AnyLogic. Una maggiore efficienza e una migliore analisi dei rischi per affrontare complesse sfide aziendali è una caratteristica significativa di AnyLogic. Matlab non è in grado di eguagliare la flessibilità necessaria per catturare la complessità e fornire spunti così elevati.

6. Enterprise Architect

È un prodotto ad alte prestazioni in grado di caricare modelli di dati di grandi dimensioni in pochi secondi. Il repository di modelli progettato in modo tale che i team di grandi dimensioni possano avere una visione dell'azienda. Un'altra caratteristica è che i distribuiti a livello globale possono anche contribuire attraverso l'implementazione basata su cloud. Le protezioni e gli effetti scritti utilizzando JavaScript possono essere utilizzati per controllare il modello del flusso di lavoro. La modellazione dinamica fornisce una migliore comprensione del comportamento. Metodi semplici come fare clic su un pulsante possono essere utilizzati per attivare l'esecuzione del flusso di lavoro. Le Guardie determinano il percorso successivo da seguire in un flusso di lavoro. Sperimentare con diverse scelte, aiuta a evitare rischi nell'ambiente. È possibile controllare la velocità dell'esecuzione e visualizzare i passaggi intermedi. I calcoli vengono eseguiti a intervalli specifici tra le simulazioni. I punti di interruzione vengono utilizzati per analizzare i diversi risultati aziendali e migliorare i moduli.

7. Julia

Un linguaggio di programmazione dinamico utilizzato per eseguire analisi su scienze numeriche e computazionali. La semplice sintassi lo rende comodo per l'analisi dei dati. È in grado di utilizzare più codici di libreria C e Fortran. Consente di calcolare i dati in parallelo o in sequenza su cluster distribuiti. Le spedizioni multiple sono una caratteristica di Julia che combina comportamenti funzionali di diversi tipi di argomenti. Codici automatici e più specializzati vengono generati chiamando le funzioni Pyfunctions e C. Julia si avvale di un gestore di pacchetti integrato. Il codice di test può essere sperimentato rapidamente tramite REPL (Read-Eval-Print-Loop) attraverso una sessione di shell interattiva. I dati multidimensionali possono essere caricati rapidamente e possono essere eseguite funzioni come aggregazioni, join. È compatibile con altre interfacce come Java, R, ecc. Julia può essere scaricato ed eseguito da chiunque e l'installazione è piuttosto semplice.

Articoli consigliati

Questa è stata una guida su Matlab Alternatives. Qui abbiamo discusso le 7 migliori alternative a Matlab con lì usi e funzionalità. Puoi anche leggere il seguente articolo per saperne di più -

  1. Fai carriera in MATLAB
  2. Principali usi di Matlab
  3. MATLAB Intervista Domande con risposte
  4. Differente tra Python e Matlab