Differenza tra EBIT e EBITDA
L'EBIT sta per utili prima di interessi e imposte che compaiono nel conto economico della società. Quando i costi di materiali, manodopera, affitto, costi dei dipendenti, ammortamenti e altri costi sono dedotti dal reddito o dalle entrate, i profitti che otteniamo sono chiamati utili prima di interessi e imposte (EBIT) o reddito operativo della società. L'EBITDA, d'altra parte, è sinonimo di Utile prima delle imposte sugli interessi e degli ammortamenti che possono anche essere estratti dal Conto economico di qualsiasi società. Pertanto, quando l'ammortamento non è incluso nelle spese operative, si ottiene l'EBITDA.
Cerchiamo di studiare molto di più su EBIT ed EBITDA in dettaglio:
- EBIT sta per utili prima di interessi e imposte. Fondamentalmente, tutte le spese operative in relazione all'attività sono dedotte dal reddito e il residuo è l'utile operativo. L'utile operativo indica l'efficienza operativa di un'azienda - quanto bene i costi (principalmente operativi) vengono gestiti e il suo grado viene misurato dal margine di profitto operativo.
- Margine di profitto operativo, possiamo ottenere dal risultato operativo in percentuale delle vendite. Si ritiene che maggiore sia il tasso del margine di profitto operativo denota una migliore efficienza della direzione.
- Ad esempio, quando il margine di profitto operativo migliora dal 18, 8% in un determinato anno finanziario dal 17% rispetto all'anno precedente, si ritiene che la società abbia adottato alcune misure per ridurre i costi operativi e si replica dal margine operativo e viceversa .
- L'EBITDA sta per utili prima delle imposte sugli interessi e degli ammortamenti. A volte gli analisti preferiscono escludere le spese di ammortamento perché non vi è alcuna transazione in contanti durante l'ammortamento. Viene eroso solo il valore intrinseco delle immobilizzazioni, mentre la liquidità reale rimane all'interno del bilancio e circola all'interno del capitale circolante stesso.
- Pertanto, quando l'importo dell'ammortamento addebitato viene riaccreditato, si ottiene l'EBITDA. Ma nel caso di attività ad alta intensità di capitale come Telecom, Real Estate, Airlines, ecc., L'ammortamento ha un impatto maggiore di qualsiasi altra attività commerciale, come la tecnologia dell'informazione e FMCG. Ciò è dovuto alla maggiore quantità di immobilizzazioni coinvolte in esso.
- Pertanto, la differenza tra il margine EBITDA e il margine EBIT sarebbe maggiore per un'azienda ad alta intensità di capitale. Pertanto, il guadagno reale può essere visibile quando si tiene conto dell'EBITDA.
Uno studio del conto economico di Jubilant Foodworks avrebbe chiarito il corso degli affari negli ultimi due anni.
Contabilità di Jubilant Foodworks (INR in Mn) | ||
Particolari (INR in Cr.) | FY18 | FY17 |
Guadagno netto | 29804 | 25461 |
Costi materiali | 7514 | 6160 |
Costi per i dipendenti | 6041 | 5845 |
Spese di affitto | 3157 | 2986 |
Altre spese | 8628 | 8003 |
Il margine operativo lordo | 4464 | 2466 |
Margine EBITDA | 15% | 10% |
Ammortamento | 1559 | 1512 |
L'EBIT | 2905 | 954 |
Margine EBIT | 10% | 4% |
Altri proventi | 227 | 145 |
Articolo eccezionale | - | 122 |
PBT | 3133 | 978 |
Imposta | 1068 | 305 |
COLPETTO | 2064 | 673 |
L'esempio sopra riportato indica che il margine EBITDA è aumentato dal 10% al 15% nell'anno fiscale 18 dall'anno fiscale 17, con un miglioramento del 50%. Ma il margine EBIT è migliorato dal 4% al 10%, migliorando del 2, 5% a causa dell'ammortamento; che è stato preso in considerazione. L'ammortamento è aumentato da 1512 milioni di INR nell'esercizio 17 a 1559 milioni di INR nell'esercizio 18, con un aumento del 23, 35%. E il margine è stato migliorato drasticamente.
EBIT vs EBITDA Infographics
Di seguito è la prima differenza 5 tra EBIT e EBITDA
Differenze chiave tra EBIT e EBITDA
Sia l'EBIT che l'EBITDA sono scelte popolari sul mercato; discutiamo alcune delle principali differenze tra EBIT ed EBITDA:
- L'EBIT è una misurazione dell'efficienza operativa con l'inclusione dell'ammortamento tra gli oneri operativi mentre l'EBITDA è la misurazione dell'efficienza operativa senza l'ammortamento, pertanto l'erosione da immobilizzazioni e attività immateriali non è esclusa in quanto non monetaria articolo.
- Il fattore principale è l'ammortamento o l'ammortamento; maggiore è l'ammortamento, maggiore è il divario tra EBIT e EBITDA. Nel caso di imprese a minore intensità di capitale, il margine EBIT vs EBITDA rimane quasi lo stesso.
- Il margine EBITDA è un degno indicatore dell'efficienza operativa nel caso di settori come le telecomunicazioni, l'aviazione, gli immobili ecc., Poiché un'enorme quantità di articoli non in contanti è coinvolta in questo tipo di attività. Pertanto, il reddito reale, nella maggior parte dei casi, viene oscurato se viene dedotto l'ammortamento.
- La modifica dei metodi di ammortamento può dare alcuni risultati diversi quando vengono calcolati sia l'EBIT che l'EBITDA. Come sappiamo, l'ammortamento è il fattore principale; un improvviso cambiamento nella quantità di ammortamento può ostacolare anche i rapporti passati.
Confronto diretto tra EBIT e EBITDA
Di seguito è riportato il confronto più importante tra EBIT e EBITDA
La base del confronto tra EBIT e EBITDA | Il margine operativo lordo | L'EBIT |
Correlato a | Supporti per utili prima delle imposte sugli interessi e degli ammortamenti | Sta per guadagni prima di interessi e tasse |
Senso | Quando tutte le spese operative, ad eccezione degli ammortamenti (per le attività immateriali), sono dedotte dal reddito, otteniamo la reale efficienza operativa dell'attività poiché gli ammortamenti sono elementi non monetari e rimangono all'interno del capitale circolante dell'azienda. | Quando vengono detratte tutte le spese operative, otteniamo l'effettiva redditività della Società. L'EBIT è anche noto come utile operativo poiché tutte le spese relative alle Operazioni commerciali sono dedotte dal reddito e non vengono presi in considerazione solo gli interessi pagati per debito e tasse. |
Ammortamenti / Ammortamento | L'ammortamento non è incluso e quindi otteniamo il reddito reale dell'attività. | L'ammortamento è preso in considerazione e il reddito. |
calcoli | EBITDA = Entrate totali: tutte le spese operative, esclusi gli ammortamenti. | EBIT = Entrate totali: tutte le spese operative, inclusi gli ammortamenti. |
Mercato finanziario | I mercati finanziari sottolineano quando i settori sono ad alta intensità di capitale. Ad esempio: telecomunicazioni, immobili, aviazione ecc. | Mercato finanziario Dà la priorità a questo rapporto quando l'attività è meno dispendiosa in termini di capitale. esempio: produzione, informatica, ecc. |
Conclusione - EBIT vs EBITDA
Entrambi i rapporti EBIT vs EBITDA sono gli indicatori chiave nel determinare l'efficienza operativa di un'azienda. Un margine relativamente più elevato rispetto agli anni storici determina la migliore efficienza operativa dell'azienda. Pertanto, se l'ammortamento rimane lo stesso e la società sta ottenendo ricavi più elevati con lo stesso o minore importo di spese, allora la società sta aumentando se le efficienze operative con una migliore gestione dei costi e maggiori ricavi possono essere indicative di un buon mix di prodotti. Le aggiunte di prodotti ad alto margine sono ciò che un'azienda cerca e indica un potere di determinazione dei prezzi più elevato da parte dei clienti o del cliente sulla base di royalty più elevate.
Articolo raccomandato
Questa è stata una guida alla differenza principale tra EBIT ed EBITDA. Qui discutiamo anche le differenze chiave tra EBIT e EBITDA con infografica e tabella comparativa. Puoi anche dare un'occhiata ai seguenti articoli per saperne di più -
- Le attività immateriali più preziose?
- Differenze tra azioni e azioni
- Acquisto vs Leasing
- Confronto tra debito e titoli azionari
- Differenze future vs opzioni
- Azioni vs fondi comuni: quali sono le differenze
- Vantaggi e svantaggi dei mercati finanziari