Perché l'innovazione è l'aspetto più critico dei big data?

Anonim

L'innovazione e la creatività hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nell'aiutare i marchi e le aziende a raggiungere il successo, sia a breve che a lungo termine. La necessità di problemi creativi è aumentata drammaticamente perché i tipi e le sfide che i gestori del marchio devono affrontare stanno diventando sempre più complessi e complicati ogni giorno. Quando i marchi sono innovativi nel loro approccio alla risoluzione degli ostacoli, allora il più delle volte sono in grado di risolvere i loro problemi in modo più rapido e semplice.

Questo è il motivo per cui la creatività è una delle maggiori forze trainanti dell'innovazione, perché consente alle persone non solo di sfidare la situazione esistente, ma anche di proporre soluzioni innovative, uniche ed efficaci. Permette ai marchi di rompere le catene della normalità e di espandere i loro marchi in modo unico e di stabilire nuove regole e parametri di riferimento nel settore.

Perché la creatività è un elemento così critico nelle organizzazioni?

L'innovazione e la creatività sono gli elementi più importanti in qualsiasi organizzazione e sono sicuramente qualcosa che porterà a guadagni e successo. Abbracciando la creatività ed esplorando nuovi territori, i marchi possono raggiungere un nuovo livello di produttività e crescita all'interno di un'azienda. Quando i marchi incoraggiano i dipendenti a pensare fuori dagli schemi e offrire loro l'opportunità di esplorare i propri talenti è un modo in cui le aziende possono continuare a crescere e scoprire soluzioni a molti dei loro conflitti interni ed esterni. La creatività è quindi un modo sicuro in cui i marchi possono risolvere i loro problemi. Quindi, se i marchi vogliono sviluppare una nuova strategia, il pensiero creativo è ciò che li porterà avanti. La creatività è senza dubbio ciò che distingue le organizzazioni dagli altri e conferisce loro un vantaggio competitivo anche in tutti gli aspetti dell'operazione.

Idee creative e approccio innovativo sono ciò che può aiutare i marchi in tutte le maniere possibili, sia dal punto di vista dei clienti, dei gruppi target, dei dipendenti o dei partner. Portando una prospettiva unica nei loro piani, non solo incoraggia la comunicazione ma porta anche un modo unico di funzionamento e gestione all'interno dell'azienda. Alcuni dei modi in cui le aziende possono sviluppare una cultura dell'innovazione includono quanto segue:

Il fallimento fa parte della curva di apprendimento

Molti marchi hanno paura di fallire in alcun modo. Questo perché il fallimento è considerato un segno di debolezza e anche quando esiste un'opportunità, molte aziende esitano a fare un salto di fiducia. E contro l'idea popolare, i marchi di successo hanno spesso fallito diverse volte, prima di raggiungere il successo nel vero senso. Inoltre, il fallimento è anche una forma di libertà. Questo perché ora è successo il peggio. Mentre si possono evitare guasti su larga scala, è importante affrontarli in modo strategico.

Come dice JK Rowling, Non c'è modo di vivere la vita senza fallire di tanto in tanto. L'unico modo in cui non fallirai è se vivi in ​​modo così prudente da vivere a malapena, in cui fallisci di default. Il superamento del fallimento è possibile quando i gestori del marchio lo accettano, lo infastidiscono, lo sezionano e imparano da esso. Come si suol dire, il fallimento è il trampolino di lancio verso il successo e la crescita. La linea di fondo è quindi che i marchi devono imparare dal loro fallimento e, anche se ci sono ostacoli, rimanere positivi in ​​quanto un buon atteggiamento può fare molto per aiutare i marchi a raggiungere il successo che desiderano raggiungere.

I gestori del marchio devono imparare a guidare in prima linea, in tutte le situazioni

Gestire un grande marchio o un'azienda non è un compito facile in quanto richiede costante attenzione e duro lavoro. Quindi, sebbene possano esserci molti massimi e successi, anche il management dovrà affrontare molti minimi e sfide. Molte volte, un marchio ha successo grazie agli sforzi e al duro lavoro di tutto il team piuttosto che a un singolo individuo. Un gestore del marchio deve quindi agire in modo da consentire loro di distribuire i compiti richiesti, in base alle capacità e ai talenti dei dipendenti.

Un'altra cosa che i brand manager devono imparare a fare è imparare dalle esperienze passate. Condividi le storie sulle tue campagne in modo da scoprire cosa è andato bene e cosa è andato storto. Una buona comunicazione tra membri del team e dipendenti manterrà l'intero team motivato, incoraggiato e desideroso di esibirsi nonostante tutti gli ostacoli. In breve, riunisci tutti in modo che ognuno sia partecipe della storia di successo del marchio / azienda.

Ricorda sempre di premiare l'innovazione e l'incentivo, in ogni fase

Ad ogni dipendente piace sentirsi apprezzato e compreso. Ecco perché è importante che i gestori del marchio apprezzino sempre lo sforzo e il duro lavoro dei propri dipendenti e ne apprezzino lo sforzo. Crea sempre un metodo in cui i membri del team possano essere riconosciuti e premiati per i loro sforzi. Non tutti i premi dati dal dipendente devono essere finanziari, ma possono anche essere ricompensati in molti altri modi. Questi includono incentivi e altri corsi di sviluppo professionale tra le altre cose. Con una dedizione e uno sforzo continui, è possibile per i dipendenti integrare l'innovazione nel loro compito professionale e affrontare efficacemente anche le sfide in questo modo.

L'innovazione è quindi la base del successo di marchi e aziende in tutti i settori. Aggiungete a ciò, quando le aziende sono reattive e resilienti, hanno tutti gli ingredienti per rimanere in vantaggio sulla concorrenza in modo efficace. È qui che l'analisi dei big data può aiutare le aziende a raggiungere gli obiettivi in ​​modo strategico. Analizzando le informazioni a loro disposizione, i marchi possono gestire i cambiamenti in modo efficace. Raccogliendo dati su vari aspetti dell'organizzazione e apportando le necessarie modifiche, i marchi possono avanzare sulla strada del progresso in modo molto più efficace.

Questo è sempre stato l'obiettivo dei brand manager che vogliono portare le loro aziende avanti nel percorso di sviluppo, redditività e progresso. L'analisi dei dati che aiuta a supportare il processo decisionale è quindi un elemento importante in qualsiasi azienda, anche se ha un difetto che coinvolge ancora l'intervento e l'interazione umana. Man mano che i Big Data diventano sempre più grandi, l'elemento umano non può essere ignorato, ma resta il fatto che gli esseri umani hanno un arco di attenzione limitato, specialmente quando si tratta di elaborare enormi quantità di dati.

A meno che e fino a quando i marchi non riescono a capire le enormi quantità di dati disponibili, le tecniche e i metodi dei Big Data diventano ridondanti. Questo è il motivo per cui i professionisti che possono aiutare le aziende a utilizzare i Big Data in modo adeguato sono molto richiesti tra le aziende e i settori. Sono queste persone che possono aiutare le aziende a utilizzare le intuizioni che i Big Data hanno generato, in modo che possano essere utilizzate per creare campagne che non solo aiutano i marchi a raggiungere i loro obiettivi e obiettivi, ma anche potenziano e rafforzano il potere del marchio anche tra i loro clienti.

Poiché l'essere umano manca di attenzione, l'unico modo per rendere i Big Data senza soluzione di continuità è rimuovere l'elemento umano. Questo per dire che l'intero processo dei big data deve diventare un processo completamente automatizzato. Quindi, se esiste un'azienda che si occupa di attrezzature, allora tutto, dalla produzione alla consegna, viene eseguito attraverso il processo delle macchine. Anche quando ci sono errori, questi ostacoli saranno risolti dalle macchine, rendendo l'interazione umana minima e necessaria solo in situazioni estreme.

Essendo più rispondenti alle esigenze delle esigenze del marchio, questo è un requisito essenziale se i marchi devono rimanere in attività soprattutto con l'aumento della concorrenza e l'aumento delle richieste dei consumatori. Esistono molte aree in cui i marchi possono ottimizzare i propri dati in tempo reale. Questi includono l'ottimizzazione degli stipendi in base ai risultati di profitto e le corrispondenti politiche di sicurezza in linea con il rischio di perdita. Aggiornando continuamente i dati dell'azienda, i marchi possono prendere decisioni automatizzate e basate sui dati in ogni momento.

L'innovazione è quindi la cosa singolare più importante che può influenzare la crescita e lo sviluppo dei Big Data da un lato e il suo progresso dall'altro. Investendo in big data, non solo i marchi, ma le economie e la politica beneficeranno in molti modi. Investendo in Big Data, le economie in Europa, inclusi gli amministratori del governo, possono risparmiare con successo oltre cento miliardi di euro di efficienza operativa riducendo le frodi e persino incrementando la raccolta di entrate e tasse. Risparmiando denaro e garantendo migliori efficienze, i governi possono creare risultati migliori risparmiando allo stesso tempo denaro e sforzi. Ecco alcuni motivi per cui l'innovazione è parte integrante dei big data e della sua analisi.

  1. I dati sono una parte importante di quasi tutti i settori in tutto il mondo. È diventato parte integrante del modo in cui funzionano i marchi e le aziende. In realtà è un fattore tanto importante quanto il capitale e il lavoro nell'economia di oggi. Man mano che la quantità di dati aumenta ogni singolo giorno, si stima che vengano generati 5 quintilioni di byte ogni singolo minuto e questo è destinato ad aumentare ogni singolo giorno. Dando un senso a questi enormi dati, le aziende possono espandersi e crescere in molti modi diversi, che fino a ieri sarebbe sembrato impossibile. Il tasso di espansione e crescita è cresciuto enormemente dopo l'introduzione dei Big Data e in aggiunta a questo punto di vista dell'innovazione, le aziende possono facilmente ottenere un vantaggio competitivo. Investire in tecnologie innovative per i big data è il modo in cui i marchi possono aumentare e migliorare la loro redditività nei prossimi anni.
  1. I big data possono essere utilizzati per creare valore in cinque modi distinti. Il primo modo è o garantire che i dati siano trasparenti in tutti i modi. Garantendo che i dati siano trasparenti in tutta l'organizzazione, diventa possibile per i brand manager ottenere informazioni dettagliate da essi in modo semplice ed efficace. La trasparenza dei dati è estremamente importante e questo è il primo passo verso la creazione di valore attraverso l'uso di big data.

Il secondo modo per generare valore nei big data è la creazione e la memorizzazione di dati transazionali su supporto digitale. Memorizzando le informazioni in questo modo, i responsabili del marchio possono raccogliere informazioni accurate e dettagliate; questo a sua volta li aiuta a ottimizzare i dettagli di molte cose, compresi gli inventari dei prodotti per i giorni di malattia dei dipendenti. In questo modo le aziende possono tenere d'occhio tutto il funzionamento dell'azienda e nel processo aumentarne le prestazioni e anche sfruttare le opportunità esistenti. Attraverso l'uso dei Big Data, le aziende riescono a prendere decisioni migliori e a gestire meglio i propri inventari. Regolando i propri scopi e obiettivi in ​​modo conforme agli obiettivi dei big data, i marchi possono potenziare e rafforzare la propria immagine di marchio in modo efficace.

Il terzo modo in cui i big data possono aggiungere valore a un'azienda è aiutandoli a personalizzare i loro prodotti e servizi in base al loro pubblico di destinazione. La personalizzazione dei prodotti è estremamente importante in questa era competitiva ed è per questo che è importante personalizzare prodotti e servizi in base alle loro esigenze. Ogni cliente ama avere un tocco personale quando acquista prodotti e servizi. ricorda sempre che un cliente affezionato e fedele è una delle risorse più importanti per qualsiasi azienda, quindi lo sviluppo di ingegnosi metodi di coinvolgimento è la necessità dell'ora per tutti i marchi e le aziende che vogliono avere successo. La linea di fondo è che la personalizzazione dei servizi aiuterà i marchi non solo a conservare la loro base di clienti esistente, ma anche ad espanderla in modo redditizio.

Il quarto e ultimo modo in cui i big data possono aiutare le aziende è aiutarli a prendere decisioni migliori. Può aiutarli a fornire non solo servizi efficaci e superiori, ma anche migliorare il supporto post-vendita. Ad esempio con l'uso dei Big Data, i produttori possono incorporare i loro prodotti con sensori attraverso i quali possono comprendere le esigenze dei clienti e quindi offrire una migliore offerta di servizi post-vendita, aiutandoli così a distinguersi tra la folla.

  1. Va da sé che i big data sono il futuro di tutte le aziende e tutti i marchi. Sarà la base su cui le aziende crescono e innovano poiché è la prossima grande novità. Proprio dal punto di vista della concorrenza, i big data hanno il potenziale per portare le aziende alla fase successiva della crescita. Secondo l'analista di Gartner Svetlana Sicular,

    "La convergenza delle tecnologie social, mobile, cloud e big data presenta nuovi requisiti: ottenere rapidamente le giuste informazioni per il consumatore, garantire l'affidabilità dei dati esterni sui quali non si ha il controllo, convalidare le relazioni tra gli elementi dei dati, cercare sinergie di dati e lacune, creando provenienza dei dati forniti agli altri, individuando dati distorti e distorti. "

Ciò significa che, man mano che la tecnologia si sta sviluppando, i marchi avranno bisogno di nuovi metodi per stare al passo con questo rapido cambiamento se vogliono rimanere vitali ed efficaci. In breve, i marchi possono rimanere all'avanguardia rispetto alla curva competitiva quando possono combinare efficacemente potenti analisi con il giusto tipo di dati. Quindi, prima iniziano su questa strada, maggiori sono le possibilità che hanno di apprendere e utilizzare questo mezzo in modo efficace.

  1. I big data, se associati all'innovazione, possono aiutare a portare una nuova era di produttività e crescita dei consumatori. Numerosi studi hanno dimostrato che investire in buone tecniche analitiche può aiutare i marchi ad aumentare i loro guadagni operativi di oltre il 60%. Offrendo numerosi vantaggi a consumatori e aziende, l'innovazione e i big data sono disponibili per rimanere a lungo. Inoltre, con una serie di dispositivi di localizzazione personale che stanno guadagnando molta importanza, i big data possono aprire una serie di opportunità per i marchi di connettersi e interagire con i clienti in modo personale e intimo.

In sintesi, raggiungere il successo in un ambiente competitivo non è un compito facile. Ma allo stesso tempo è estremamente appagante e soddisfacente. E un modo in cui un'azienda può continuare a seguire la strada del successo è investendo in tecniche e innovazione che le aiuteranno a rafforzare non solo la comunicazione interna ma anche le relazioni esterne con clienti, clienti e stakeholder.