Introduzione a Matlab
Matlab è un linguaggio di programmazione simile ad altri linguaggi noti come Java, C #, ecc., Che viene fornito con un proprio IDE (ovvero Integrated Development Environment) e un set di librerie. Matlab è un'abbreviazione del termine "Matrix Laboratory" poiché inizialmente è stato definito il linguaggio di programmazione della matrice. È un linguaggio di programmazione di quarta generazione. Fu scoperto per la prima volta da Cleve Moler, che all'epoca era il presidente del dipartimento di Informatica dell'Università del New Mexico. Il suo obiettivo era trovare un modo alternativo per eseguire l'algebra lineare e il calcolo numerico per i suoi studenti senza che dovessero usare Fortran. Più tardi nel 1984, Cleve Molar insieme a Steve Bangart e Jack Little - che hanno riconosciuto il potenziale commerciale di Matlab, hanno trovato MathWorks. MathWorks ha pubblicato la sua prima versione ufficiale di Matlab nel 1984.
Usi di Matlab
- Esecuzione di algebra lineare numerica
- Calcolo numerico delle matrici
- Analisi e visualizzazione dei dati
- Grafici per set di dati più grandi
- Sviluppare algoritmi
- Creazione di interfacce per l'utente che è la GUI - Graphical User Interface e altre applicazioni che sono le API - Application Programming Interface.
Capire Matlab
In parole semplici, è una versione avanzata e più sofisticata di una calcolatrice che può essere eseguita sul tuo computer o dispositivo mobile. È possibile utilizzarlo per eseguire operazioni utilizzando l'interfaccia della riga di comando e un editor di testo. Può anche essere utilizzato per scrivere programmi e funzioni che svolgono attività continue. L'IDE Matlab contiene un'icona di "aiuto", che consiste in una spiegazione dettagliata del suo funzionamento. Questa funzione è molto utile per le persone che hanno appena iniziato a usare Matlab.
In che modo Matlab rende il lavoro così facile?
Matlab rende il tuo codice veloce. Il codice viene compilato utilizzando il compilatore JIT-just-in-time, le chiamate in libreria sono ottimizzate e le attività per eseguire operazioni matematiche sono distribuite tra i core del computer. Con Matlab, è possibile eseguire algoritmi in parallelo per velocizzare l'esecuzione. Rispetto a Java, lo sviluppo di algoritmi in Matlab è molto più veloce e più robusto. Ti permette di caricare dati da diverse fonti e visualizzarli. L'IDE di Matlab fornisce l'accesso ad applicazioni interattive che consentono di eseguire operazioni di calcolo in modo interattivo fornendo elementi visivi di tali operazioni. Consente di visualizzare il modo in cui diversi algoritmi interpretano i dati. Si potrebbe anche progettare le proprie applicazioni personalizzate e utilizzare applicazioni progettate da altri utenti Matlab.
Cosa puoi fare con Matlab?
Usando Matlab è possibile implementare e progettare diversi algoritmi. Puoi caricare dati da diverse fonti come file, database o web per analizzare i tuoi dati e visualizzarli usando l'applicazione di visualizzazione Matlab che ti offre una vasta gamma di grafici tra cui scegliere. Inoltre, semplifica il lavoro con set di dati più grandi. Matlab come prodotto matematico contiene una libreria di funzioni matematiche che consente di eseguire l'algebra lineare e il calcolo delle matrici. Questo aiuta anche a facilitare l'analisi dei dati. Creazione di modelli di dati, prototipo e simulazione di dati possono essere raggiunti. Puoi anche progettare interfacce per entrambi gli utenti e altre applicazioni di programmazione per semplificare il lavoro con Matlab.
vantaggi
- Fornisce l'IDE più veloce per il calcolo matematico di matrici e algebra lineare.
- Contiene le migliori librerie di pacchetti matematici per fornire supporto per tutti i campi della matematica, che vanno dalla semplice somma all'inversione della matrice, ecc.
- Fornisce supporto multi-threading e garbage collection per facilitare l'esecuzione parallela di algoritmi.
- Il suo sistema grafico (Simulink) include comandi per la visualizzazione di dati bidimensionali e tridimensionali, l'elaborazione di immagini, la presentazione grafica e l'animazione per una visualizzazione di alta qualità di grafici e diagrammi.
Competenze richieste
Per iniziare con Matlab, si dovrebbe avere conoscenza del linguaggio di programmazione orientato agli oggetti di base ed essere consapevoli della sintassi di Matlab. Avere una buona conoscenza del funzionamento di Simulink. Si dovrebbe anche possedere una buona conoscenza della matematica avanzata. Conoscere il suo set di librerie e pacchetti è necessario per eseguire varie operazioni matematiche. Saper usare i vari strumenti integrati forniti dall'IDE Matlab per rendere il proprio lavoro più veloce.
Perché dovremmo usare Matlab?
Matlab è una delle migliori tecnologie disponibili sul mercato per operazioni matematiche eseguite su matrici e algebra lineare. Fornisce inoltre il miglior supporto per la progettazione e il test di algoritmi più veloci e migliori. Rende semplice l'analisi dei dati con diversi algoritmi e lo studio dei cambiamenti nel comportamento. Offre inoltre la flessibilità necessaria per progettare nuove interfacce secondo le necessità.
Scopo
Matlab ha la sua applicazione in vari campi funzionali come finanza, affari, scienza e ingegneria.
Perché abbiamo bisogno di Matlab?
L'uso di MATLAB ci offre numerosi vantaggi rispetto ad altre lingue e metodi.
- Usando le cassette degli attrezzi si potrebbero migliorare notevolmente le funzionalità di Matlab. Ad esempio, Statistics Toolbox facilita la manipolazione statistica specializzata dei dati, il collegamento Excel consente di scrivere i dati in un formato leggibile da Excel.
- MATLAB considera ogni singolo elemento di dati come una matrice. Ad esempio, un numero intero verrebbe trattato come una matrice di una riga e una colonna. Fornisce funzioni integrate per operazioni basate su matrice come aggiunta di matrice, moltiplicazione, inversione, ecc.
- Riduce considerevolmente la dimensione del codice usando operazioni Vectorized.
- Simulink - Il sistema grafico di Matlab fornisce un output ottimizzato per l'interazione. Semplificare la stampa dei dati e consentire di personalizzarne le dimensioni e il colore.
Chi è il pubblico giusto per l'apprendimento delle tecnologie Matlab?
Gli ingegneri nel campo della scienza dei dati lo troveranno utile per l'analisi dei dati, la rappresentazione dei dati e altri studi dettagliati relativi ai dati. È anche per scienziati e studiosi di ricerca che si occupano di studi matematici avanzati.
In che modo questa tecnologia ti aiuterà nella crescita della carriera?
Osservando l'attuale boom dei lavori per l'analisi dei dati e la scienza dei dati, questo potrebbe aiutarti a far avanzare la tua carriera in questi campi in quanto fornisce eccellenti funzionalità per l'analisi dei dati. È applicabile anche in campi di apprendimento profondo, apprendimento automatico, elaborazione e comunicazione del segnale, finanza computazionale, elaborazione di immagini e segnali per citarne alcuni.
Conclusione
È compatibile per funzionare su sistemi operativi Windows, MacOS e Linux. L'ultima versione di Matlab è stata il 20 marzo 2019. Matlab è un software concesso in licenza, tuttavia, fornisce un periodo di prova di 30 giorni gratuitamente.
Link per scaricare Matlab: https://in.mathworks.com/campaigns/products/trials.html?prodcode=ML&s_tid=ML_mod_pers_trial&elqCampaignId=8140
Articoli consigliati
Questa è stata una guida a What is Matlab. Qui abbiamo discusso la comprensione, il funzionamento, l'ambito, le competenze e i vantaggi di Matlab. Puoi anche consultare i nostri altri articoli suggeriti per saperne di più -
- Che cos'è un algoritmo?
- Cos'è la progettazione del sistema?
- Che cos'è Data Analytics?
- Che cos'è SQL Server?
- Funzione Simulink Matlab | Funzionando | usi