Sviluppatore Web full stack - Abilità per diventare uno sviluppatore web full-stack

Sommario:

Anonim

Che cos'è uno sviluppatore Web full-stack?

Uno sviluppatore web full-stack è un esperto di sviluppo che esegue sia applicazioni front-end che back-end. Possono eseguire contemporaneamente lo sviluppo di software per server e client. Uno sviluppatore web full-stack deve essere a conoscenza di tutti i livelli del modello a tre livelli.

Strati del modello a tre livelli

Il modello a tre livelli è composto da:

1. Livello di presentazione

Consiste nello sviluppo front-end in cui vengono gestite le interfacce utente. Ad esempio, la programmazione di un browser Web che include competenze come HTML, CSS, JavaScript, Angular, jQuery, Vue, ecc.

2. Livello di logica aziendale

Consiste nello sviluppo back-end in cui viene gestita la convalida dei dati. Ad esempio, la programmazione di un server che coinvolge competenze come Python, Java, Ruby, ASP, Node, PHP, ecc.

3. Livello database

È costituito dalla parte di archiviazione dei dati. Ad esempio, la programmazione di un database che coinvolge strumenti come database SQLite, SQL, MySQL e NoSQL come MongoDB, CouchDB, ecc.

Uno sviluppatore web full-stack non deve avere una profonda conoscenza di tutte queste tecnologie. Ma lo sviluppatore dovrebbe essere in grado di comprendere correttamente cosa sta succedendo su entrambi i server e sul lato client e dovrebbe essere in grado di comprendere l'intero processo di sviluppo delle applicazioni. E lo sviluppatore dovrebbe avere un vivo interesse per le tecnologie coinvolte nello sviluppo.

Sviluppo Web front-end

  • Uno sviluppatore web full-stack dovrebbe avere la giusta esperienza nelle tecnologie front-end.
  • Le tecnologie front-end essenziali includono JavaScript, CSS3, HTML5.
  • La conoscenza del linguaggio di scripting come JavaScript aiuta a manipolare le informazioni nel browser per renderle più efficaci e accattivanti.
  • Le tecnologie front-end desiderabili includono alcune delle librerie di terze parti come React JS, Angular, LESS, jQuery, ecc.
  • Il front-end coinvolge l'interfaccia utente dei siti Web. Include la presentazione di informazioni sui siti Web nel browser del personal computer o nel browser del dispositivo mobile.
  • L'obiettivo di uno sviluppatore web front-end dovrebbe essere quello di fornire agli utenti una piattaforma interattiva di informazioni.
  • Gli sviluppatori creativi di front-end utilizzano anche applicazioni di progettazione Web come Adobe Illustrator e Adobe Photoshop per rendere le pagine Web più attraenti con layout e grafica a tema.
  • Uno sviluppatore web front-end dovrebbe inoltre avere competenze aggiuntive come la progettazione dell'interfaccia utente e la progettazione dell'esperienza utente per raccogliere e visualizzare in modo migliore.

Sviluppo Web back-end

  • Lo sviluppo web back-end prevede vari processi come la creazione, l'aggiornamento e il recupero dei dati.
  • Le tecnologie di sviluppo back-end coinvolgono linguaggi di scripting come Ruby, Python, PHP, ecc.
  • Questi linguaggi aiutano uno sviluppatore back-end a creare logiche e algoritmi aziendali che aiutano ulteriormente a manipolare i dati raccolti dallo sviluppo front-end.
  • Codice sviluppatore back-end per raccogliere dati dagli utenti front-end e quindi archiviarli in alcune strutture di archiviazione come un database.
  • I database sono sostanzialmente di due tipi. Sono database relazionali che includono SQL, MySQL, PostgreSQL, ecc. E database non relazionali che includono database NoSQL come MongoDB, CouchDB, ecc.
  • Lo sviluppatore interagisce con il database utilizzando Structured Query Language o comunemente noto come SQL che aiuta lo sviluppatore a gestire il database in modo efficace.
  • La gestione dei server è uno dei componenti principali dello sviluppo back-end.
  • La gestione dei server prevede l'hosting di database, la fornitura di siti Web, ecc.
  • Attualmente, ci sono molti fornitori di servizi cloud sul mercato come Amazon Web Service o AWS, Google Cloud Platform o GCP, Microsoft Azure, ecc. Che aiutano nella gestione dei server in modo più efficace ed efficiente a costi inferiori.
  • La scalabilità di un sito Web può essere determinata dalla corretta gestione del server. E le applicazioni lente possono anche risolvere efficacemente.

Abilità per diventare uno sviluppatore web full-stack

Uno sviluppatore richiede una buona esperienza nel settore per essere un buon sviluppatore web full-stack. Conoscenza approfondita ed esperienza in entrambe le tecnologie front-end, back-end e gestione dei database sono molto importanti per essere un buon sviluppatore web full-stack. Uno sviluppatore web full-stack dovrebbe avere la possibilità di accedere e comunicare prontamente i dettagli sulla presentazione del sito Web e un'efficace manipolazione dei dati.

Le competenze per diventare uno sviluppatore web full-stack basato su diverse categorie sono menzionate di seguito:

1. Tecnologie di sviluppo front-end

Le tecnologie di sviluppo front-end includono CSS, HTML, Bootstrap, JavaScript, W3.CSS, ES5, JSON, HTML DOM, XML, Angular, jQuery, React, Express.js, Backbone.js, Ember.js, Redux, GraphQL, Storybook, Grunt, Meteor.js, Gulp, ecc.

2. Tecnologie di sviluppo back-end

Le tecnologie di sviluppo back-end includono ASP, PHP, C ++, Java, C #, Python, Node.js, Go, Ruby, REST, database relazionali come SQL, MySQL, ecc. Database non relazionali come MongoDB, CouchDB, ecc., Sass, Firebase.com, Less, PaaS che include Heroku e Azure, Parse.com, Redis, Memcached, Varnish, ecc. Avere conoscenza delle competenze sopra menzionate da soli non può renderti un buon sviluppatore web full-stack. Per diventare un buon sviluppatore web full-stack, devi costantemente apprendere nuove tecnologie continuamente e devi avere una adeguata esperienza sia nelle tecnologie front-end che back-end.

Vantaggi dello sviluppatore Web full-stack

  • Uno sviluppatore web full-stack dovrebbe avere una conoscenza approfondita delle tecnologie front-end e back-end che rende lo sviluppatore passare facilmente da server a client in base alla modifica dei requisiti.
  • Non scendono a compromessi sulla qualità del progetto.
  • Saranno costantemente aggiornati con le ultime tecnologie che li aiutano a comprendere tutti gli aspetti delle ultime tecnologie.
  • Possono anche gestire progetti di codifica e interfaccia utente.
  • Si assumono la completa responsabilità del progetto assegnato loro dall'organizzazione.
  • Sono altamente convenienti in quanto hanno una conoscenza sia delle tecnologie front-end che back-end. Aiuta inoltre a ridurre notevolmente i costi del progetto.
  • Effettuano consegne puntuali e veloci dei progetti e forniscono risultati ideali ed efficaci.
  • Possono facilmente gestire e aggiornare le applicazioni con maggiore facilità in quanto vengono aggiornati con le ultime tecnologie.
  • Possono padroneggiare le tecnologie complete nello sviluppo del progetto.
  • Possono realizzare prototipi rapidi.
  • Tutti i membri del team possono contattare gli sviluppatori full-stack per qualsiasi aiuto.
  • Il tempo di comunicazione del team può essere notevolmente ridotto.

Conclusione

Uno sviluppatore web full-stack ha più vantaggi rispetto ai normali sviluppatori di applicazioni grazie alla loro conoscenza completa e ampia delle varie tecnologie. Per questo motivo, le organizzazioni preferiscono uno sviluppatore full-stack rispetto a un normale sviluppatore di applicazioni poiché possono gestire contemporaneamente lo sviluppo sia lato server che lato client.

Articolo raccomandato

Questa è una guida per gli sviluppatori Web full-stack. Qui discutiamo i diversi livelli del modello a tre livelli e le sue abilità insieme ai vantaggi. Puoi anche consultare i nostri altri articoli suggeriti per saperne di più -

  1. Funzionamento dell'applicazione Web
  2. Sviluppatore Android vs Sviluppatore Web | Top 7 confronto
  3. Che cos'è SQL Developer?
  4. Le 10 domande principali per le interviste sulla tecnologia Web
  5. Implementazione di stack utilizzando 2 metodi diversi