Che cos'è Sass? - Come Funziona - Usi e bisogni - Carriera E Vantaggi

Sommario:

Anonim

Che cos'è SASS?

SASS è il linguaggio dei fogli di stile disegnato da Hampton Catlin. È un'abbreviazione per Fogli di stile sintatticamente fantastici. È un linguaggio di scripting pre-processore che può essere interpretato o compilato in fogli di stile a cascata. È una versione più stabile e potente di CSS che descrive strutturalmente lo stile di qualsiasi documento. SASS è una semplice estensione di CSS. Include nuove funzionalità come variabili, regole nidificate, mixin, importazioni in linea, funzioni integrate che aiutano a manipolare il colore e altri valori. Tutti questi sono completamente compatibili con i CSS.

Definizione

È un pre-processore CSS che aiuta a ridurre la ripetizione con CSS e a sua volta fa risparmiare tempo. È considerato più stabile e potente rispetto ai CSS. Descrive lo stile di un documento in modo molto chiaro e strutturale. Aiuta a svolgere il lavoro in modo più rapido e migliore. Con tutte le sue caratteristiche è principalmente preferito rispetto ai CSS. Permette di definire variabili che possono iniziare con un segno $. L'assegnazione delle variabili può essere eseguita utilizzando i due punti. Supporta anche l'annidamento logico che CSS non ha. SASS consente all'utente di avere un codice nidificato che può essere inserito l'uno nell'altro.

Capire SASS

SASS è considerato potente, stabile e veloce. La ragione di ciò è che ha caratteristiche di differenziazione come variabili, annidamento, mixin, ecc. Esaminiamo questi uno per uno e comprendiamo meglio SASS.

1. Variabili:

Le variabili consentono all'utente di definire determinati valori e riutilizzarli nel codice. Queste variabili sono simili a JavaScript. Qualsiasi variabile può essere facilmente definita aggiungendo un segno $.

Esempio : $ nome-variabile: valore-variabile;

Un utente può definire un numero qualsiasi di variabili come richiesto. Una volta compilate, le variabili vengono sostituite dai loro valori effettivi in ​​CSS.

2. Nesting:

La nidificazione aiuta a definire i selettori secondari all'interno dei selettori principali. CSS non supporta questo e quindi rende SASS un linguaggio di codifica più ottimizzato. Aiuta a scrivere codice più pulito e meno ripetitivo.

3. Mixin:

Il mixin è un'altra utile funzione che può ridurre la ridondanza e rendere possibile il riutilizzo del codice. È simile alle funzioni in cui un codice definito una volta può essere riutilizzato un numero qualsiasi di volte.

4. Parziali e importazioni:

I parziali sono file separati che possono contenere codice che rende il codice modulare. Utilizzando questa funzione è possibile avere facilmente file separati per diversi componenti. Un nome parziale viene sempre definito aggiungendo un carattere di sottolineatura prima del nome.

Come funziona SASS?

Per ottenere il codice è necessario utilizzare il pre-processore SASS. Aiuta a tradurre il codice SASS in CSS. Questo processo è noto come traspirante. È simile alla compilazione, ma qui invece di convertire il codice umano correlabile in codice macchina, la traduzione viene eseguita da un linguaggio leggibile dall'uomo in un altro. La traspirazione da SASS a CSS è facile. Tutte le variabili definite in SASS sono sostituite da valori in CSS. Ciò semplifica la creazione e la gestione di diversi file CSS per l'applicazione.

Come usare SASS?

I passaggi seguenti ti guideranno sull'utilizzo di SASS nel modo più semplice possibile.

  • Crea una cartella demo ovunque sul tuo sistema.
  • All'interno di questa cartella creare due cartelle / CSS e / scss.
  • Una volta create queste due cartelle, andare nella cartella / scss e creare un file chiamato demo.scss Questa estensione è scss, il che significa che è un file SASS.
  • Vai al prompt dei comandi e vai alla cartella demo.
  • Una volta che ti trovi in ​​questa cartella, guarderai i tuoi file scss che vengono compilati in CSS. Digita sotto il comando per guardare:

Sass –watch scss: CSS

L'orologio è un flag che rileva la modifica e compila il file scss nel file CSS finale che può essere utilizzato nella tua applicazione.

Vantaggi di SASS

  • SASS consente all'utente di scrivere un codice pulito. Semplifica la gestione e meno CSS viene utilizzato per costruire un programma.
  • Contiene meno codice che rende più facile avere il suo CSS più veloce.
  • È più stabile, potente ed elegante. È utilizzato da designer e sviluppatori e li aiuta a lavorare in modo più efficiente e rapido.
  • È compatibile con CSS e quindi è possibile utilizzare tutte le librerie CSS.
  • Fornisce servizi come l'annidamento che aiuta a scrivere la sintassi nidificata e fa uso di funzioni come la manipolazione del colore, le funzioni matematiche e altri valori.

Perché dovremmo usare SASS?

Di seguito sono riportati i cinque punti principali per cui dovresti usare SASS:

  1. Variabili: a differenza dei CSS in cui devi sempre tornare indietro e controllare i tuoi stili precedenti, SASS ha variabili che memorizzano informazioni e possono essere riutilizzate. Tutti i valori di colore, la pila di caratteri, ecc. Possono essere memorizzati e utilizzati quando necessario.
  2. @import: CSS ha @import che estrae tutti gli altri stili, ma non crea un'altra richiesta HTTP. SASS è un pre-processore che estrae tutti i file prima che compili il CSS. Di conseguenza, la pagina CSS è gestita da una richiesta HTTP. La richiesta può essere suddivisa in blocchi e servirà comunque solo una pagina per il browser.
  3. Funzioni colore: SASS ha diverse funzioni simili al CSS. Tutti questi possono essere facilmente utilizzati in SASS.
  4. @extend: @extend ci consente di condividere un set di proprietà CSS da un selettore all'altro.
  5. Mixin: i mixin sono dichiarazioni che possono essere utilizzate in tutto il sito.

Perché abbiamo bisogno di SASS?

SASS è più veloce ed efficiente. Il codice SASS può essere riutilizzato e quindi fa risparmiare tempo. La conversione del codice da SASS a CSS non è frenetica e quindi è consigliabile utilizzarla per risparmiare tempo.

Il giusto pubblico per l'apprendimento delle tecnologie SASS

Qualunque programmatore che utilizza CSS e sia alla ricerca di una tecnologia più efficiente e meno dispendiosa in termini di tempo per la creazione di applicazioni Web, può utilizzare SASS e provare le nuove funzionalità.

In che modo questa tecnologia ti aiuta a crescere nella tua carriera?

È una versione avanzata di CSS. Una volta che conosci SASS, puoi facilmente ottenere freelance e posti di lavoro con grandi aziende. Ti aiuta a lavorare più velocemente e mostra le tue abilità con le funzionalità che offre.

Conclusione

SASS è un modo molto efficace per sostituire i CSS. Con le variabili, la nidificazione, il mixin e altre funzionalità, aiuta a fornire risultati migliori rispetto ai CSS. Quando sostituisci CSS con SASS puoi facilmente riutilizzare il tuo codice invece di scrivere lo stesso pezzo ancora e ancora. Quindi usa SASS e diventa impertinente con le tue applicazioni.

Articolo raccomandato

Questa è stata una guida a Cos'è SASS? Qui abbiamo discusso i concetti, la definizione, il funzionamento, i vantaggi e la crescita della carriera di SASS. Puoi anche consultare i nostri altri articoli suggeriti per saperne di più -

  1. Cos'è Bootstrap e come si usa?
  2. Che cos'è VMware? A cosa serve?
  3. Cosa fa un server applicazioni?
  4. Che cos'è l'ereditarietà Java?
  5. Principali vantaggi e svantaggi di SAS