Introduzione al layout in Java
- Nel mondo di oggi e soprattutto in questo mondo IT in rapida crescita, avere una buona conoscenza dei linguaggi di programmazione è molto importante e Java è uno dei linguaggi più utilizzati nell'area di sviluppo. Sebbene Java sia molto ampio quando si tratta di apprendimento, è abbastanza facile capire il suo concetto saggio. Java è molto famoso per la sua introduzione al concetto di OOP che usiamo in quasi tutte le applicazioni sviluppate al giorno d'oggi. Allo stesso modo, il layout in Java è uno di quei concetti importanti e interessanti.
- Se ne parliamo in termini profani, un layout è un modo in cui sono disposte parti di componenti, i componenti possono essere qualsiasi cosa, dal testo alle immagini, ecc. Facciamo un esempio di ciò che significa un layout di Pagina, in realtà significa la disposizione di testo, immagini e oggetti diversi su una pagina. Allo stesso modo, in Java, la disposizione dei componenti in una posizione particolare all'interno del contenitore è chiamata Layout. In Java, il layout dei componenti all'interno di un contenitore è controllato automaticamente da un gestore di layout. Fortunatamente, abbiamo diversi gestori di layout in Java che variano l'uno dall'altro in base alle dimensioni, alla forma e al modello di disposizione dei componenti.
- Il concetto di layout in Java ha reso il nostro compito così semplice come ora non dobbiamo fare il noioso lavoro di gestione di così tanti componenti con proprietà diverse insieme tenendo presente che se le dimensioni di un componente cambiano, disturberanno anche altri componenti e anche lo spazio tra i due componenti sarà interessato.
- Inoltre, il ridimensionamento dei componenti all'interno del contenitore tramite hardcode è piuttosto impegnativo, mentre quando si tratta di Layout, i componenti vengono facilmente ridimensionati dal suo Layout Manager che posiziona ciascuno degli elementi al suo interno. I gestori del layout garantiscono anche la riusabilità, il che significa che altri contenitori possono utilizzare la struttura del componente esistente.
- Parliamo di come viene implementato il gestore del layout o qual è il suo effettivo requisito. I gestori di layout sono ampiamente utilizzati nella programmazione grafica. Un gestore di layout è un'interfaccia che deve essere implementata dalla classe di gestori di layout. I due contenitori importanti che formano la base della struttura dell'applicazione GUI (Graphical User Interface) sono i riquadri JPanel e Content che appartengono rispettivamente alle classi FlowLayout e BorderLayout.
Di seguito sono elencate alcune delle classi che rappresentano vari gestori di layout:
- awt.BorderLayout
- awt.FlowLayout
- awt.GridLayout
- awt.CardLayout
- awt.GridBagLayout
- swing.BoxLayout
- swing.GroupLayout
- swing.SpringLayout
- Possiamo vedere che java.awt è un pacchetto utilizzato più volte sopra, quindi Java AWT è un'API (Application Programming Interface) utilizzata per sviluppare applicazioni Windows e java.awt è un pacchetto con classi per API awt come TextField, Etichetta, TextArea, Pulsante di opzione, ecc. Java Swing viene anche utilizzato per creare applicazioni basate su Windows e il pacchetto javax.swing fornisce classi per API swing come JButton, JTextField, JTextArea, JRadioButton, ecc.
- La differenza tra Swing e AWT è che Swing offre la funzionalità indipendente dalla piattaforma e che i componenti sono leggeri, a differenza di AWT.
Suggerimenti per la scelta di Layout Manager:
Sebbene abbiamo un gran numero di layout manager e ogni manager ha le sue caratteristiche e proprietà e ci sono alcuni scenari in cui funziona il layout manager specifico. Si consiglia di utilizzare gli strumenti del builder per creare gestori di layout come il builder GUI NetBeans IDE Matisse, anziché utilizzare manualmente i gestori di codifica. Diamo un'occhiata in dettaglio ai diversi gestori di layout e agli scenari in cui possono essere utilizzati:
- Layout del bordo: il layout del bordo viene utilizzato fondamentalmente quando è necessario disporre i componenti in cinque regioni, ovvero Nord, Est, Ovest, Sud, Centro. Ogni regione contiene un solo componente. È il layout predefinito della cornice / finestra.
- Layout della griglia: il layout della griglia in Java viene utilizzato quando vogliamo avere componenti di uguali dimensioni divisi in righe e colonne richieste in una griglia rettangolare come i numeri scritti in una calcolatrice.
- Layout del flusso: è il layout predefinito di ogni Quando vogliamo disporre i componenti in una singola riga uno dopo l'altro proprio come un flusso, utilizziamo il layout del flusso.
- Layout della scheda: il layout della scheda viene utilizzato quando desideriamo avere diversi componenti in un contenitore ma abbiamo bisogno di un solo componente o scheda per essere visibili alla volta.
- Layout GridBag: necessita dell'allocazione dinamica degli oggetti in una griglia, viene utilizzato il layout GridBag. È uno dei layout più flessibili. Consente all'oggetto di occupare una o più celle e la griglia può avere altezza diversa e le colonne della griglia possono avere larghezza diversa in un contenitore.
- Layout della casella: il layout della casella viene utilizzato quando è necessario visualizzare i componenti in riga o colonna con una quantità variabile di spazio tra loro e personalizzati
- Layout di gruppo: il layout di gruppo funziona separatamente con dimensioni orizzontali e verticali. Ogni componente deve essere definito due volte in questo layout, ma lavorare con il layout di gruppo è facile in quanto dobbiamo lavorare solo su un singolo asse e non dobbiamo preoccuparci di altri
- Layout a molla: nei casi in cui è necessario specificare la relazione precisa tra i bordi dei componenti, ad esempio, il bordo destro di un particolare componente dovrebbe trovarsi a una certa distanza dal bordo sinistro di un altro componente, il layout a molla funziona perfettamente in questi
- Gli scenari sopra menzionati descrivono chiaramente l'importanza e l'uso dei gestori di layout durante lo sviluppo di applicazioni GUI. Sebbene sia possibile eseguire il layout senza utilizzare i gestori di layout e in Java, questo viene fatto impostando la proprietà layout del contenitore su 'null'.
- A lungo termine, diventa difficile gestire diversi componenti di proprietà diverse come dimensioni, spazio in un contenitore, ecc.
- Inoltre, dobbiamo specificare manualmente le dimensioni e lo spazio di ogni componente e questo concetto è noto come "Posizionamento assoluto". Il posizionamento assoluto causa problemi quando il numero di componenti aumenta e il contenitore principale deve essere ridimensionato.
Conclusione - Layout in Java
Quindi si dovrebbe avere una profonda conoscenza dei layout manager e del loro utilizzo in diversi scenari durante lo sviluppo di qualsiasi applicazione GUI in Java. La programmazione grafica che è di tendenza in questi giorni nel campo dell'IT utilizza Layout Manager nel suo sviluppo.
Articoli consigliati
Questa è stata una guida al layout in Java. Qui discutiamo l'introduzione, i vari gestori di layout e gli scenari in cui possono essere utilizzati. Puoi anche consultare i nostri altri articoli suggeriti per saperne di più:
- Che cos'è AWT in Java?
- Grid Layout in Java
- Che cos'è l'API in Java?
- 10 cose interessanti su Java Language
- Introduzione a BoxLayout in Java
- GridBagLayout in Java
- GroupLayout in Java
- SpringLayout in Java
- Layout HTML