Che cos'è Six Sigma?
Six Sigma è un insieme di tecniche guidate dalla metodologia di controllo della qualità e si concentra principalmente sull'identificazione e l'eliminazione degli errori. I suoi obiettivi per sei deviazioni standard tra la media e il limite di dettaglio più vicino. Viene utilizzato per il rilevamento, il controllo e la gestione della variazione. Le organizzazioni stanno adottando l'approccio Six Sigma a causa della concorrenza eccessiva per aumentare la loro efficienza e migliorare continuamente le prestazioni. Questo principio unico utilizza metodi numerici e statistici per analizzare i dati. Six Sigma ha una connessione tra il numero di difetti per milione di opportunità e il numero di deviazioni standard rilevate in una specifica di processo. In questo argomento, impareremo gli esempi di Six Sigma.
Il vantaggio principale che si trova qui è che il sistema è totalmente guidato dal cliente, pertanto qualsiasi prodotto, processo o servizio non accettato dal cliente finale è considerato un difetto in termini di qualità. Insieme a questo, migliora il sistema di gestione della catena di approvvigionamento garantendo una corretta pianificazione e riduzione del tempo del ciclo operativo.
Ha anche alcuni inconvenienti; poiché il programma è applicato all'intero sistema dell'organizzazione, dalla produzione all'unità di produzione e alla preoccupazione generale di pianificazione, l'approccio può creare rigidità e rigidità causando un ritardo. Il processo complessivo viene rallentato man mano che ogni reparto viene controllato e quindi viene eseguita la valutazione. D'altro canto, per eseguire questa operazione in modo sistematico ed efficiente, è necessario svolgere una formazione significativa dei dipendenti che potrebbe essere costosa e richiedere tempo allo stesso tempo.
Esempi di Six Sigma
Six Sigma ha il potere di trasformare un'organizzazione e renderla molto più efficiente in molti modi. Si concentra su vari aspetti e aiuta a raggiungere un sistema di gestione adeguato, riducendo al minimo i livelli di inventario, riducendo i tempi di consegna e raggiungendo il massimo livello di efficienza della manodopera, ecc.
- Una corretta attuazione di questo obiettivo può essere raggiunta solo se tutti i membri del team dell'organizzazione collaborano con comunicazioni, delegazioni e feedback adeguati. Ciò migliorerebbe la gestione e l'amministrazione generali. La formazione è anche una parte essenziale di essa che può essere personalizzata in base alle esigenze dei diversi dipartimenti e della cultura del gruppo.
- Le risorse umane entrano in gioco quando si siedono insieme per analizzare se i dipendenti sono nella giusta posizione con una buona qualità del lavoro con l'applicazione di questa metodologia di controllo della qualità. Six Sigma consente ai manager di alto livello di discutere i progressi del personale e allocare il lavoro giusto alla persona per il giusto risultato.
- Una domanda importante è se l'organizzazione dispone di qualsiasi quantità di inventario aggiuntivo o di riserve di buffer. Ciò metterà quindi al lavoro la parte interessata e ridurrà i livelli di inventario in eccesso nel magazzino con una corretta gestione e contabilità. Il team pianificherà quindi i modi per ridurre lo stock comunicando all'interno del dipartimento.
- Un altro esempio di Six Sigma è che incoraggia i dirigenti a fare brainstorming per idee nuove e innovative per la crescita dell'azienda per garantire il miglioramento. L'obiettivo principale non è ripetere gli errori tenendo conto dei progressi precedenti e dei suggerimenti.
- Con questa metodologia viene adottato un approccio per ridurre il tempo impiegato dal prodotto a raggiungere il cliente poiché l'ordine è stato effettuato per soddisfare le esigenze del cliente. Ciò renderebbe il processo molto più veloce e aumenterebbe il valore del marchio rendendo felici i clienti.
- Molti tipi diversi di grafici e grafici sono stati sviluppati per l'implementazione di Six Sigma. Alcuni di loro sono; diagramma di affinità, istogramma, grafici di Pareto, analisi di regressione, ecc.
- Diagramma di affinità - Gli strumenti del diagramma di affinità aiutano il processo six sigma in modo tale da scegliere e scegliere la migliore alternativa tra tutte le tecniche e le idee. Questi sono inviati dal personale dell'organizzazione. Raggruppa quindi le idee e i problemi più praticabili dopo aver raccolto una grande quantità di dati da tutte le fonti
- Istogramma: questo è un altro strumento molto importante che raccoglie, organizza e quindi distribuisce accuratamente i dati assegnati sotto forma di barre, linee e grafici. L'istogramma viene utilizzato per la rappresentazione di una sola variabile, diversamente da qualsiasi altro grafico. Aiuta nel processo di selezione su quale parte della struttura sta causando ritardo e quindi, la sua rettifica viene eseguita nel modo più accurato possibile
- Analisi di regressione: è uno strumento statistico che stima e quindi comprende la relazione tra la variabile e infine disegna un modello dall'input. Questo modello aiuta ad analizzare il flusso e quindi pianifica il lavoro di conseguenza per un corretto funzionamento
- Pareto Chart– Questo è un altro esempio molto importante di Six Sigma e viene utilizzato per il rapporto dettagliato delle cause di vari errori verificatisi nel sistema. Una volta che il problema è stato selezionato, la soluzione può essere facilmente risolta. Aiuterà anche a ridurre gli sforzi per trovare la soluzione più appropriata.
Ci sono vari motivi per cui un'azienda dovrebbe seguire il progetto Six Sigma. Con l'aumento dei costi, della concorrenza e dei processi complessi, anche l'efficienza deve aumentare allo stesso ritmo. È stato anche osservato che al giorno d'oggi è necessaria una soluzione a tempo pieno. Il modo migliore per risolvere è la formazione continua e la riduzione al minimo delle variazioni. Ci sono molti esempi di ciò, che utilizzano materiali quotidiani economici e pratici, riciclaggio dei materiali, aumento della velocità di ogni ciclo, riduzione e quindi eliminazione dei difetti di fabbrica.
Six Sigma aumenterà complessivamente la soddisfazione del cliente e il servizio clienti poiché la qualità del prodotto migliorerà drasticamente. Beneficerà direttamente l'organizzazione in tutti i modi positivi. Questi strumenti migliorano l'intero funzionamento dell'organizzazione e hanno anche un impatto molto forte su ciascun dipartimento, che si tratti di unità produttive, unità di servizio, contabilità o risorse umane. Il metodo più frequentemente utilizzato con questa tecnica è DMAIC, ovvero definire, misurare, analizzare, migliorare e controllare. A tale scopo, che si tradurrà in un funzionamento efficiente, il processo richiederà dati misurabili e definiti.
Articoli consigliati
Questa è stata una guida agli esempi di Six Sigma. Qui abbiamo discusso alcuni esempi di Six sigma che possono migliorare la gestione e l'amministrazione generale. Puoi anche leggere il seguente articolo per saperne di più -
- Cintura nera Lean Six Sigma (certificata)
- I 5 migliori strumenti Lean Sei concetti Sigma
- 6 lezioni apprese Novità da Lean Six Sigma
- Metodologia di gestione del progetto
- Carta del progetto Six Sigma | Componenti | strutturazione